Tour Peru | Best Tour Peru 2022 16 giorni

Se pensi che l’avventura sia pericolosa prova la routine, è letale! (Paulo Coelho).

Un viaggio è scrivere pagine di vita uniche ed irripetibili sono ricordi da imprimere nella memoria.

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.

Giorno 1

Italia - Lima

Capitale del Peru

Arrivo all'aeroporto internazionale Jorge Chávez di Lima, personale del nostro ufficio corrispondente in loco, vi attenderà nel salone degli arrivi e provvederà al trasferimento in albergo.

Giorno 2

Lima - City

Capitale del Peru

Nella mattinata visita del centro storico: la Piazza de Armas, l'austera Cattedrale con la tomba del conquistador Francisco Pizarro, la Chiesa di San Francisco e annesso monastero con il bellissimo chiostro. Se sarà possibile, perché non sempre aperto al pubblico, si visiterà il piccolo museo dedicato ai viaggi e alle esplorazioni di Antonio Raimondi, insigne naturalista, poco conosciuto in Italia, che diede un contributo fondamentale allo studio del Perù realizzando ricerche in diversi campi della scienza. Visita alla Casa Aliaga che si trova a pochi metri dalla Piazza de Armas è un gioiello dell’architettura coloniale.

Giorno 3

Lima - Paracas

Capitale del Peru

Partenza al mattino presto, percorrendo la Panamericana Sur per raggiungere la Penisola di Paracas (242 km circa 3 ore e 30 minuti). Ci s’inoltrerà quindi all’interno della Riserva Naturale di Paracas, arida distesa desertica dai forti contrasti ambientali e cromatici, con ripide falesie e dune color ocra che si staglia contro il blu cobalto dell’oceano, raggiungendo il deserto di Ica e attraversando isolate baie sferzate dalle onde del Pacifico, luoghi dai nomi epici come Bahia de l’Indipendenza, spiaggia Mendieta e Yumaque.

Giorno 4

Islas Ballestas - Ica - Oasis - Dunas - Nasca

Capitale del Peru

Escursione in barca a motore alle Isole Ballestas, anche chiamate le isole del guano e considerate le Galapagos del Perù. Subito dopo andiamo verso la città di Ica e le sue cantine artigianale "El Catador" dove avrai la spiegazione del vino e del pisco, ma realizzati in modo artigianale, visita alla chiesa di Luren ed esploreremo l’oasi dell’Huacachina conosciuta come l'oasi dell'America, un bel posto circondato da palme, huarangos e immense dune qui si può fare qualche attività d'avventura dopodiché si prosegue il viaggio verso Nasca, dove pernotteremo.

Giorno 5

Linee di Nasca - Piramides de Cahuachi - Arequipa

Capitale del Peru

Il proseguimento del viaggio è in direzione sud, lasciando gradualmente alle spalle il deserto costiero per salire di quota e percorrere dei paesaggi molto vari e affascinanti. Lungo i contrafforti delle Ande (562 km: 8 ore circa) se raggiunge Arequipa, la Città Bianca costruita nel 1540 in pietra vulcanica, un’arenaria dalla tonalità chiara e delicata, situata in una valle a 2335 metri. Arrivo e sistemazione in hotel.

Giorno 6

Arequipa - City

Capitale del Peru

Mattinata dedicata alla visita della città ricca nelle testimonianze dell’architettura coloniale, visita alla Piazza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santa Catalina fondato nel 1580, vero e proprio gioiello coloniale con chiese, chiostri, cortili, pinacoteche private, ampi saloni e refettori dove, sino al 1970, le suore vivevano in condizioni di totale clausura. In questo luogo di pace si dimentica il ritmo incalzante che domina la nostra vita: tra queste mura inondate di luce dove regna il silenzio, nei cortili che s’inseguono tra archi e portali, aiuole e piante fiorite, ci si riappropria di uno spazio contemplativo dimenticato.

Giorno 7

Arequipa - free day

Capitale del Peru

Arequipa è una delle città più importanti del Perù, nei dintorni ci sono molti posti da visitare come il canyon di Colca, Chivay, Campinas arequipeñas, circuito gastronomico, ruta del sillar, ecc. Lasciamo a scelta del passeggero eseguire un percorso o semplicemente può prendersi la giornata per se stesso.

Giorno 8

Arequipa - Puno city tour optional

Capitale del Peru

Il percorso prosegue verso la città di Puno (240 km: 5/6 ore circa), trasferimento che vi garantisce un panorama di rara bellezza, boschi pietrificati e laghi color blu cobalto che attira uccelli di varie specie, tra cui gli eleganti fenicotteri rosa, Puno, situata sulle sponde del lago Titicaca a 3827 metri di altitudine. Arrivo e sistemazione in hotel il pomeriggio è possibile fare city tour nella città dell’altipiano peruviano.

Giorno 9

Isola degli Uros - isola Amantani

Capitale del Peru

Giornata dedicata alla navigazione nella distesa blu cobalto del Titicaca. Trasferimento al porto e inizio della navigazione tra spettacolari scenari lagunari raggiungendo l’Isole galleggiante, i cui abitanti discenderebbero dagli antichi Uros. Qui ogni cosa è di canna totora: le case, le imbarcazioni e la stessa superficie su cui si cammina. Proseguimento per l’isola di Amantani, dove vive una comunità di agricoltori e tessitori che conserva tuttora le tradizioni degli antenati. Sistemazione nella casa di una famiglia dell’isola. Un’esperienza che vi lascerà un bel ricordo indimenticabile in un vero e proprio mare a 4000 metri di quota.

Giorno 10

Isola taquile - soft trek - Puno

Capitale del Peru

Dopo la colazione riprendiamo la barca per visitare l’isola di Taquile dove faremo un trek sull’isola, non preoccuparsi sarà un livello soft per conoscere l’isola e degustare della favolosa vista del Lago. In seguito faremo pranzo nell’isola prima di tornare alla città di Puno.

Giorno 11

Puno - Cusco

Capitale del Peru

Partenza per Cusco (386 km: 8/9 ore circa). Si attraversano grandi vallate e aridi altopiani dominati dai maestosi scenari della cordigliera andina. Prima sosta il museo di Pucara (3900 m), qui si trovano reperti delle prime popolazioni dell’altipiano come ceramica, textileria, scultura. Poi andiamo verso La Raya (4319 m), il punto di massima altezza, per poi incontrare la località di Marangani con la vista favolosa delle Ande peruviano con le montagne coperte di neve qui si sosta per pranzare per proseguire dopo verso Raqchi (3225 m) dove troviamo il tempio de Wiracocha un grande reperto architettonico, immediatamente troviamo Andahuaylillas e su conosciuta Capella a (3122 m) considerata la Capella Sistina d'America in seguito, arriviamo alla capitale dell’impero Inca, Cusco (3200 m) sistemazione in hotel.

Giorno 12

Cusco City tour

Capitale del Peru

Nella mattina visita alla città di Cusco centro storico con la Piazza de Armas, contornata di edifici coloniali e dominati dalla maestosa cattedrale, il Tempio di Coricancha o Tempio del Sole, la famosa pietra dei dodici angoli e il quartiere di San Blas. Escursione nei dintorni della città come i siti archeologici di Sacsayhuaman, Tambomachay, Quenco, Puca Pucara. Pomeriggio a disposizione.

Giorno 13

Cusco - valle sacra dei Incas- Aguas Calientes

Capitale del Peru

Al mattino escursione alla valle del fiume Urubamba, considerata valle sacra dagli Inca. Visita delle rovine di Pisac e del mercato folclorico che si svolge nella piazzetta centrale (martedì, giovedì e domenica). Nel pomeriggio si percorre la vallata per raggiungere il villaggio di Ollantaytambo dove si visita la fortezza incaica baluardo di difesa contro i conquistatori spagnoli e le sue strade mostra del livello urbanistico dell’inca ancora in uso con i suoi canali di acqua che scorrono lungo i suoi percorsi, Ollantaytambo e patrimonio dell’UNESCO e chiamato villaggio inca vivente. Tardo pomeriggio prendiamo il treno verso Aguas Calientes e sistemazione in hotel.

Giorno 14

Machupicchu - Ollantaytambo

Capitale del Peru

Partenza il mattino presto per eseguire una visita speciale al sito archeologico di Machu picchu, una delle sette meraviglie del mondo, la visita è di due a tre ore . Per i più intraprendenti c'è anche la possibilità di salire in cima al Wayna Picchu da queste punto si può contemplare de altra prospettiva la maestosità di Machu picchu. Nel pomeriggio prenderemo il treno verso il villaggio inca vivente di Ollantaytambo, dove pernotteremo.

Giorno 15

Ollantaytambo - Maras Moray - Chincheros - Cusco

Capitale del Peru

Dopo una passeggiata consigliata al mattino presto sul villaggio d'Ollantaytambo, Si risale sull’altipiano di Cusco per visitare il vivaio di Moray, utilizzato dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine, le spettacolari saline incaiche di Maras, ancora oggi in attività e il villaggio andino di Chincheros e la sua chiesa che risale al 1600. Proseguimento per Cusco (circa 30 km), il pomeriggio sarà a disposizione per passeggiate sulla capitale dell’impero Inca.

Giorno 16

Cusco - Lima aeroporto

Capitale del Peru

Trasferimento in aeroporto con partenza a Lima e la connessione del volo internazionale.