Il famoso Salkantay Trek (o Salcantay Trek), nominato tra i 25 migliori Treks nel mondo, da National Geographic Adventure Travel Magazine, è un trekking aperto a tutti, senza limiti di spazio o di autorizzazioni (almeno adesso). Collega la città di Mollepata, Cusco con Machu Picchu, il Salkantay Trek è un sentiero antico e remoto situato nella stessa regione dal Cammino Inca, dove imponenti montagne innevate si scontrano con la lussureggianti foreste pluviali tropicali.segue >>
Il Perù questi ultimi anni ha svilupatto una competitività alberghiera risultato del flusso turistico sempre in crescità, generando strutture d'ottima qualità dove alberghi da 3 stelle possono facilmente esserè considerate in Italia come 4 stelle. In consequenza GATPeru ha selezionato accuratamente le strutture dividendo queste in 4 categorie base, standard, superior e luxury d'accordo alla migliore offerta qualità/prezzo dei luoghi che compongono il itinerario per rendere possibile il tuo viaggio in Perù come lo vorresti e fare di questà una esperienza sempre piacevole ed indimenticabile.
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino presto. Da Cusco si viaggia in direzione di Abancay, attraverso la Pampa di Anta in mezzo a campi coltivati e pittoreschi borghi andini con le tipiche case in mattoni crudi (fango e paglia seccati al sole) Lasciata la strada principale si sale lungo una strada sterrata fino al paesino di Mollepata da cui si prosegue fino al punto in cui si inizia il Salkantay Trek, il percorso che in cinque giorni conduce alla città perduta degli Incas: Machu Picchu. Sistemazione presso il Lodge di Soraypampa. Pranzo pic nic, cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. Mattinata dedicata ad una escursione fino alla Laguna Humantay, ai piedi dell'omonimo Nevado Humantay alto 5.940 metri. Con una camminata di circa una ora e mezza si raggiunge la cristallina laguna sormontata dall'immensa parete sud dell Humantay, uno dei giganti della Cordigliera di Vilcabamba. La quinta di montagne che si presenta di fronte ai nostri occhi grandiosa, all'azzurro intenso della laguna segue il verde nitido dei prati e poco più su imponenti lingue di ghiaccio che scendono dai versanti dell Humantay. Tempo per relax e fotografie presso la laguna, in tarda mattinata rientro al Lodge. Pranzo e pomeriggio libero per relax e passeggiate. Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. Partenza in direzione della piramide del Salkantay risalendo la morena lungo la valle del Rio Blanco. Lungo il trekking si gode di una vista mozzafiato della vertiginosa parete del Salkantay con enormi seracchi sospesi nel vuoto. Raggiunto il passo a 4.600 si apre una spettacolare vista sui versanti orientale della Cordigliera di Vilcabamba che degradano per migliaia di metri fino all'ambiente della Ceja de Selva, ovvero la foresta alta, una fascia di vegetazione che si stende fitta a partire dai 2.800 metri. Superato il passo si prosegue verso la valle di Wayra, parola quechua che significa vento. Sosta per il pic nic. Nel primo pomeriggio si arriva al Lodge di Wayramachay da cui si ha una insolita vista del Nevado Humantay. Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. Al mattino presto sarà possibile effettuare una camminata fino ad una deliziosa laguna ai piedi della parete nord dell Humantay da cui si ammira la grande vallata di Wayra. In questa zona nidificano molti condor e le possibilità di avvistarne alcuni esemplari sono abbastanza alte. In mattinata partenza per Colcapampa situato a 3.100 metri sul livello del mare. Nel giro di pochi minuti il paesaggio cambia radicalmente, le steppe di ispida paglia chiamata Icchu lasciano posto ad una vegetazione ad alto fusto e piante a foglie larghe e poco a poco si penetra in un ambiente semitropicale. Con un colpo d'occhio si possono apprezzare ecosistemi tra loro diversissimi nel alto scintillano i ghiacciai, poco più prati bruciati dal sole per proseguire senza soluzione di continuità con boschi fittissimi. Il percorso segue il torrente Salkantay quasi sempre in discesa fino a raggiungere un poggio verde su cui si trova il terzo lodge di Colcapampa. Pranzo pic nic, cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. Al mattino presto sarà possibile effettuare una camminata fino alla scuola di Collpapampa dove alla confluenza di tre valli un gruppo di coraggiosi maestri tenta di far assimilare concetti della cultura moderna a bambini di famiglie dedicate alla pastorizia spesso transumanti lungo le vallate della Cordigliera di Vilcabamba. Proseguimento del trekking seguendo il torrente Salkantay fino ad incontrare il fiume Santa Teresa. Siamo adesso nella provincia de La Concepcion, lungo il versante orientale delle Ande, una zona isolata dal resto del paese dove grazie alle miti condizioni climatiche la popolazione locale si dedica alla coltivazione del caffè e del cacao. Il sentiero prosegue al riparo delle fronde degli alberi costeggiando per lunghi tratti il fiume. L'aria calda e densa e a volte interrotta da una fresca brezza che ci riporta la mente ai giganti di ghiaccio da poco scomparsi alla nostra vista. Poco prima di arrivare al villaggio di Playa si sale a bordo di un mezzo di trasporto per raggiungere il lodge. Pranzo pic nic, cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. Le ultime ore di cammino sono all'interno di un vero e proprio bosco tropicale che si attraversa seguendo un antico cammino Inca in parte lastricato fino a raggiungere il posto tappa di Llactapata da cui si ha una prima sensazionale vista della cittadella perduta degli Incas, Machu Picchu da una prospettiva assolutamente insolita e sconosciuta ai più che effettuano il tradizionale Inka Trail. Il trekking prosegue fino a raggiungere il fiume Urubamba le cui acque hanno scavato nel corso dei millenni profonde e tortuose gole oggi interamente rivestite di vegetazione attraverso i picchi granitici delle propaggini della Cordigliera di Vilcabamba. Raggiunta la pittoresca stazione di Hidro, dal nome di una piccola centrale idroelettrica, saliamo sul treno locale che in mezz'ora circa coprirà la distanza di 8 km che separa dal paese di Aguas Calientes. Raggiunto il paese sistemazione presso il Machu Picchu Pueblo Hotel. Pranzo pic nic, cena e pernottamento in hotel.
Tempo libero fino al pomeriggio per tornare a Cusco nel treno, nel fra tempo si puo tornare a la citadella di Machupicchu, visitare le acqua termale nel paesino, visitare il giardino di orchidee.Dopo l' arrivo a Cusco si effetuara il trasferimento al hotel. fine di servizio.
Perù nasconde tra le montagne le prove d'una cultura che è venuto a fare il più importante nel nuovo mondo, questo cir...
Gli Andes è stato lo scenario in cui la cultura Inka è stato protagonista del più grande impero che è esistito in Ame...
Un viaggio interessante con i percorsi che ti farà conoscere gli angoli magici di questo paese, ammirare la sua varietà...
Questo viaggio vi permetterà di scoprire le principali destinazioni turistiche del Perù insieme alle tre regione piu ca...
Questo viaggio vi permetterà di scoprire le principali destinazioni turistiche del Perù insieme alla tre regione più c...